Pavimenti e rivestimenti in resina
Orsili Massimo Piastrellista
I pavimenti composti da piastrelle possono essere rivestiti in resina e altri materiali che possono aumentare la resistenza del prodotto alle intemperie e fare in modo che la pavimentazione possa durare più a lungo senza danneggiarsi. Orsilli Massimo si occupa anche del rivestimento per le pavimentazioni in piastrelle, che avviene con l’utilizzo della resina, la quale viene scelta con molta attenzione in base alle esigenze del cliente.
Il rivestimento in resina consente alle piastrelle di diventare maggiormente impermeabili, rendendole anche più lucide. Il rivestimento in resina è un trattamento fondamentale per i pavimenti di piastrelle esterni e che subiscono molte sollecitazioni.
La scelta dei prodotti da utilizzare per il proprio pavimento in piastrelle dipende da molti fattori diversi, tra cui ad esempio il materiale di cui sono composte di piastrelle stesse. In alcuni casi è necessario andare ad utilizzare una resina ad alta efficienza così da permettere al pavimento di durare più a lungo senza bisogno di manutenzioni, mentre con alcuni tipi di pavimentazione, come ad esempio per i pavimenti in cotto e argilla, il materiale stesso delle piastrelle riesce ad essere già sufficientemente impermeabile e resistente senza resina.
La scelta dei prodotti da utilizzare per il proprio pavimento in piastrelle dipende da molti fattori diversi, tra cui ad esempio il materiale di cui sono composte di piastrelle stesse. In alcuni casi è necessario andare ad utilizzare una resina ad alta efficienza così da permettere al pavimento di durare più a lungo senza bisogno di manutenzioni, mentre con alcuni tipi di pavimentazione, come ad esempio per i pavimenti in cotto e argilla, il materiale stesso delle piastrelle riesce ad essere già sufficientemente impermeabile e resistente senza resina.

Al di là dell’utilizzo pratico della resina, questo materiale permette anche una maggiore personalizzazione della pavimentazione, perché esistono svariati tipi di resina, ognuno dei quali riesce ad attribuire delle nuove qualità alle piastrelle, come ad esempio una maggiore lucidità o un colore più accentuato. La scelta della resina deve avvenire in modo molto accurato, per questo motivo Orsili Massimo permette al cliente di affidarsi a consigli professionali e consulenze, così da avere sempre la certezza di non sbagliare. I lavori che prevedono l’applicazione della resina sulla pavimentazione non sono tanto complessi quanto l’installazione delle piastrelle, ma necessitano comunque di diverso tempo per fare in modo che la resina possa agire efficientemente. Ciò significa che i lavori di applicazione della resina devono essere organizzati in modo molto accurato, per fare in modo che ogni forma di disagio causato da questi interventi possa essere evitata.
Per quanto riguarda i costi dell’applicazione della resina, bisogna considerare che questo trattamento deve essere svolto necessariamente su una pavimentazione nuova o seminuova, per cui è importante precisare che spesso questo trattamento avviene solo dopo una buona ristrutturazione. Ciò significa che il costo dell’applicazione della resina può essere ristretto grazie ad una pianificazione generale dei lavori, che permette di risparmiare sui singoli interventi.
Per quanto riguarda i costi dell’applicazione della resina, bisogna considerare che questo trattamento deve essere svolto necessariamente su una pavimentazione nuova o seminuova, per cui è importante precisare che spesso questo trattamento avviene solo dopo una buona ristrutturazione. Ciò significa che il costo dell’applicazione della resina può essere ristretto grazie ad una pianificazione generale dei lavori, che permette di risparmiare sui singoli interventi.
Inoltre i costi possono variare in base anche al tipo di resina applicata al pavimento, ma per conoscere precisamente il costo complessivo dei lavori si può fare liberamente affidamento sui preventivi offerti dal piastrellista professionista. Tramite una consulenza tecnica verranno comunicati tutti i dettagli più rilevanti dei lavori al cliente, la cui soddisfazione rappresenta sempre il punto centrale dell’attività del professionista.
